Abbazia di San Martino in Valle - Fara S. Martino, Provincia di Chieti
Indirizzo: Vallone di S. Spirito, 66015 Fara S. Martino CH, Italia.
Telefono: 3281794375.
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 146 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Martino in Valle
⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Martino in Valle
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'Abbazia di San Martino in Valle è un monastero situato nel Vallone di S. Spirito, nella località di Fara San Martino, in provincia di Chieti, Abruzzo, Italia. Questo luogo è una vera e propria attrazione turistica, grazie alle sue affascinanti rovine che si ergono all'interno delle pittoresche gole.
Caratteristiche
Specialità
La specialità dell'Abbazia di San Martino in Valle risiede nel suo valore storico e culturale, oltre che nella sua bellezza paesaggistica. Il monastero, infatti, è un esempio significativo dell'architettura religiosa medievale e offre un'esperienza unica ai visitatori che si avventurano nelle sue vicinanze.
Ubicazione
L'Abbazia di San Martino in Valle è situato nel Vallone di S. Spirito, a Fara San Martino, in provincia di Chieti, Abruzzo. Questa posizione offre un contesto naturale suggestivo e un'atmosfera particolare, che contribuisce a rendere la visita ancora più apprezzabile.
Informazioni di interesse
L'accesso all'Abbazia di San Martino in Valle è possibile anche per i visitatori con disabilità, grazie all'ingresso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è possibile parcheggiare nelle vicinanze a pagamento, facilitando la visita ai visitatori.
Opinioni e valutazioni
L'Abbazia di San Martino in Valle ha ricevuto un totale di 146 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6 su 5. Questo risultato indica che la maggior parte dei visitatori ha apprezzato la loro esperienza presso questo sito storico.
Una recensione, in particolare, sottolinea come il percorso verso l'abbazia sia "piano ma pieno di sassi, quindi consiglio almeno scarpe da ginnastica, meglio ancora scarponcini da trekking". Questo suggerimento è importante per garantire una visita comoda e sicura.
Un altro visitatore ha notato quanto sia "spettacolare il canyon tra le rocce" durante il breve percorso di circa 700 metri che porta ai resti della piccola abbazia. Questa descrizione evidenzia l'atmosfera unica e suggestiva che caratterizza questo sito storico.
Infine, un consiglio utile riguarda l'uso dei caschetti per i bambini, poiché il percorso può essere scivoloso in alcuni tratti. Questa informazione aiuta i genitori a prepararsi adeguatamente per una visita sicura e piacevole.