Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Falconio Diomede, 1, 67033 Pescocostanzo AQ, Italia.
Telefono: 0864641430.

Specialità: Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 338 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Basilica di Santa Maria del Colle

Basilica di Santa Maria del Colle Via Falconio Diomede, 1, 67033 Pescocostanzo AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica di Santa Maria del Colle

  • Lunedì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Martedì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Mercoledì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Giovedì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Venerdì: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Sabato: 08:30–12:30, 15:30–19
  • Domenica: 08:30–12:30, 15:30–19

La Basilica di Santa Maria del Colle, situada en Pescocostanzo, Italia, es una joya arquitectónica y religiosa que data del siglo XIV. Con una rica historia y un interior ricamente decorado, esta iglesia católica es también una atractiva atracción turística.

Ubicada en la Via Falconio Diomede, 1, 67033 Pescocostanzo AQ, Italia, la Basilica di Santa Maria del Colle es fácil de encontrar y visitar. Su teléfono es 0864641430.

La especialidad de esta basílica incluye su arquitectura única, su valor histórico y religioso, y su importancia como destino turístico. Además, la iglesia es famosa por sus frescos, esculturas y pinturas antiguas.

En cuanto a opiniones, la Basilica di Santa Maria del Colle ha recibido un promedio de 4.7 de 5 estrellas en 338 reseñas en Google My Business. Esto demuestra claramente el alto grado de satisfacción de los visitantes con respecto a esta iglesia.

Una de las características más destacadas de esta basílica es su altar bellamente tallado y el busto de plata de San Felice Martire (1897). También es digna de mención el conjunto de águilas en bronce de las fuentes bautismales, obra del artista Cosimo Fanzago.

En resumen, la Basilica di Santa Maria del Colle es un lugar de culto y una obra de arte que merece una visita. Sus interiores ricos en arte y su ubicación en una pequeña ciudad de Italia lo convierten en un destino perfecto para aquellos que buscan una experiencia religiosa y cultural rica.

Características de la Basílica

- Data del siglo XIV
- Iglesia católica
- Ricos interiores con frescos, esculturas y pinturas antiguas
- Altar bellamente decorado
- Busto de plata de San Felice Martire
- Águilas de bronce en las fuentes bautismales

Ubicación e información

- Situada en Pescocostanzo, Italia
- Dirección: Via Falconio Diomede, 1, 67033 Pescocostanzo AQ, Italia
- Teléfono: 0864641430
- Promedio de opiniones: 4.7/5 estrellas con 338 reseñas en Google My Business

La Basilica di Santa Maria del Colle es un ejemplo perfecto de cómo la religión y el arte pueden combinarse para crear algo realmente hermoso y digno de visitar.

👍 Recensioni di Basilica di Santa Maria del Colle

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Valerio V.
5/5

Bellissima chiesa del 1400, con affreschi, sculture e dipinti antichi. Da notare tra le tante cose e oltre il bellissimo altare, il busto argenteo di San Felice Martire (1897) e le aquile in bronzo delle acquasantiere realizzate da Cosimo Fanzago.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Riccardo P. ?.
5/5

Detta anche collegiata, questa chiesa è bellissima ed è un splendido esempio di Barocco Abruzzese. Al suo interno, senza dilungarmi troppo su tecnicismi architetturali, c’è veramente di tutto: dalla scultura alle opere in ferro, in legno e dipinti. Come curiosità posso dire che l’attuale accesso alla chiesa corrisponde all’entrata laterale sulla quale venne trasposto il portale tardomedievale che in origine doveva trovarsi sulla facciata principale, sulla quale ne venne realizzato uno nuovo. Ad accentuare questo effetto fu la costruzione, nel 1580, dell'imponente scalinata che collega la facciata laterale alla strada principale, via Vulpes, che conduce alla piazza. Da non perdere se si viene a visitare lo stupendo borgo di Pescocostanzo.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
giuseppe D.
4/5

La basilica di Santa Maria del Colle è la chiesa parrocchiale di Pescocostanzo.
Nel 1466 si procedette alla sua riedificazione, dopo che un violento terremoto l'aveva distrutta nel 1456.
Alla basilica si arriva salendo una imponente scala in pietra, mentre al suo interno si accede attraverso un portale in pietra costituito da tre ordini di cornici semicircolari.
Tra le tante opere custodite vi sono "La Madonna dell'incendio sedato" di Tanzio da Varallo e l'affresco della volta della cappella realizzato Giambattista Gamba.
Visita interessante

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Roberto M.
5/5

Chiesa molto bella. Organo e soffitto, in particolare, stupendi!

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Ottavio B.
5/5

Davvero una grande sorpresa.
Soffitti in legno operato e a cassettoni nelle tre navate centrali bellissimi. Quadri e dipinti interessantissimi. Un crocifisso e altari in marmo policromi. E, per finire, un organo immenso e spettacolare.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Emilio A. C.
5/5

Madonna quanto è bella questa chiesa ! Uno spazio architettonico di prim'ordine che potrebbe compere con le chiese più belle della Capitale.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Giuseppe P.
5/5

Chiesa monumentale. Sembra di entrare e vuvere in un altro tempo. Molti affreschi e opere d'arte.

Basilica di Santa Maria del Colle - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Gi M.
5/5

La Basilica merita di essere visitata, custodisce altari e pale di pregevole e antica fattura, un organo antico così come antico appare il Battistero ed il soffitto a cassettoni. Peccato non vi siano descrizioni delle opere e che le scale siano coperte di ghiaccio e neve rendendo l'accesso davvero pericoloso

Go up